ll Fingerfood Design è ideale per un grande gruppo, che verrà, a propria volta, diviso in piccoli team; ogni squadra dovrà portare a termine 3 obiettivi specifici: qualità, quantità e creatività.
Qualità: una preparazione che si focalizzi sulla replica il più possibile simile al modello di fingerfood creato dal nostro chef. Conta soprattutto la tecnica!
Quantità: dotato di alcuni ingredienti, ogni team dovrà comporre la maggiore quantità di fingerfood seguendo le istruzioni e il modello dello Chef. Conta soprattutto la velocità!
Creatività: con parte degli ingredienti rimasti, la squadra dovrà sbizzarrirsi nell’ideare una preparazione originale, creativa e ben presentata, senza indicazioni precedenti da parte dello chef. Conta soprattutto l’innovazione!
Anche i più esperti in fatto di aperitivo saranno messi alla prova con le 3 fasi della gara, ed ognuno si troverà a mettere in campo capacità, competenze e attitudini in un contesto diverso da quello lavorativo, dove si annullano gerarchie e strutture precostituite. Si punta soprattutto sull’empatia e sul rispetto, senza però dimenticarsi che, come in tutte le sfide, l’obiettivo è vincere!
La giuria, composta dallo Chef e dal Master of Ceremony, eleggerà la squadra vincitrice a cui verrà consegnato un premio.